Registrazione |
Registrazione manuale |
È possibile regolare impostazioni quali la luminosità e la velocità dell’otturatore utilizzando la modalità manuale.
La registrazione manuale può essere impostata per le modalità video e fermo immagine.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5

Aprire il monitor LCD.

Per commutare la modalità tra video e fermo immagine, toccare o
sulla schermata di registrazione per visualizzare la schermata di commutazione della modalità.
Toccare o
per commutare la modalità a video o fermo immagine rispettivamente.

Selezionare la modalità di registrazione manuale.

Se la modalità è Intelligent Auto , toccare
sulla schermata di registrazione per visualizzare la schermata di commutazione della modalità.
Toccare per passare alla modalità di registrazione Manuale.


Toccare “MENU”.

Appare il menu di scelta rapida.

Toccare “MENU” nel menu di scelta rapida.


Toccare la voce da impostare manualmente.

Per ulteriori dettagli sulle varie impostazioni manuali, fare riferimento al “Menu registrazione manuale”.
NOTA
- Le impostazioni manuali vengono visualizzate solo in modalità manuale.
Menu registrazione manuale
È possibile impostare le seguenti voci.
Nome | Descrizione |
---|---|
SELEZIONE SCENA |
È possibile effettuare facilmente registrazioni che si adattano alle condizioni di ripresa. |
FOCUS |
Utilizzare la messa a fuoco manuale se il soggetto non viene messo a fuoco automaticamente. |
REGOLA LUMINOSITÀ |
È possibile regolare la luminosità complessiva dello schermo. Utilizzare questa funzione quando si registra in un luogo buio o luminoso. |
VELOCITÀ OTTURATORE |
È possibile regolare la velocità dell’otturatore. Utilizzare questa funzione quando si riprende un soggetto in rapido movimento o per accentuarne il movimento. |
PRIORITÀ DIAFRAMMI |
È possibile regolare l’apertura per catturare un’immagine con solo il soggetto a fuoco, sfocando l’ambiente circostante. |
BILANCIAMENTO BIANCO |
È possibile regolare il colore complessivo dello schermo. Utilizzare questa funzione quando il colore dello schermo è differente da quello reale. |
COMPENS. CONTROLUCE |
Corregge l’immagine quando il soggetto appare buio a causa della retroilluminazione. Utilizzare questa funzione quando si riprende in controluce. |
TELE MACRO |
Utilizzare questa funzione per scattare primi piani (macro) del soggetto. |