Impostazione dell’apertura

È possibile regolare l’apertura per cambiare l’area di messa a fuoco.

Selezionare la modalità di registrazione manuale.

Se la videocamera è in modalità WB_Auto , toccare WB_Auto per visualizzare la schermata di selezione della modalità.
Toccare MANUAL_MODE per passare alla modalità di registrazione Manuale.

Toccare “MENU”.

Selezionare “Elaboraz videocam” con Cursor_Up o Cursor_Down , quindi toccare “SET”.

Selezionare “Apertura” con Cursor_Up o Cursor_Down , quindi toccare “SET”.

Toccare batsu per uscire dal menu.

Toccare RETURN per tornare alla schermata precedente.

Selezionare “Manuale” con Cursor_Up o Cursor_Down , quindi toccare “SET”.

Regolare l’apertura.

Il diaframma può essere impostato su un valore compreso tra F1.8 e F4.0.

Se si desidera che anche lo sfondo sia a fuoco (valore di apertura più ampio), toccare Cursor_Down .

Se si desidera che lo sfondo appaia sfocato (valore di apertura più piccolo), toccare Cursor_Up .

Premendo e tenendo premuto il tasto si consente la regolazione continua della messa a fuoco.

Toccare “SET” per confermare.

NOTA

Quando si usa lo zoom alla massima estensione, il valore di apertura viene impostato in base allo zoom e indicato in giallo. Il valore di apertura del diaframma in questo caso sarà diverso dal valore preimpostato.

Maggiore è il valore dell’apertura, più scuro potrebbe apparire il soggetto.

AVVERTENZA

Apertura non può essere selezionato nei seguenti casi.
- Durante la registrazione Auto
- Quando “Lolux” è impostato su “On”