Pagina principaleRegistrazione> Registrazione manuale

Registrazione manuale

È possibile regolare impostazioni quali la luminosità e la velocità dell’otturatore utilizzando la modalità manuale.
La registrazione manuale può essere impostata per le modalità video e fermo immagine.

Aprire il monitor LCD e selezionare la modalità video o fermo immagine.

Appare l’icona video MOVIE o fermo immagine PHOTO .

Selezionare la modalità di registrazione manuale.

Se la modalità è iA Intelligent Auto, premere il pulsante i.AUTO per passare a MANUAL_MODE Manuale.
La modalità passa da Intelligent Auto a manuale a ogni pressione.

Toccare “MENU”.

Toccare la voce da impostare manualmente.

Per ulteriori dettagli sulle varie impostazioni manuali, fare riferimento al “Menu registrazione manuale”.

NOTA

  • Le impostazioni manuali vengono visualizzate solo in modalità manuale.

Menu registrazione manuale

È possibile impostare le seguenti voci.

Nome Descrizione

SELEZIONE SCENA

È possibile effettuare facilmente registrazioni che si adattano alle condizioni di ripresa.

FOCUS

Utilizzare la messa a fuoco manuale se il soggetto non viene messo a fuoco automaticamente.

AIUTO MESSA A FUOCO

Viene tracciato il contorno del soggetto a fuoco con una linea colorata per ottenere una focalizzazione più precisa.

ASSIST.FUOCO COLORE

Imposta il colore della linea di contorno di un oggetto messo a fuoco quando si utilizza l’assistenza alla focalizzazione.

REGOLA LUMINOSITÀ

È possibile regolare la luminosità complessiva dello schermo.

Utilizzare questa funzione quando si registra in un luogo buio o luminoso.

VELOCITÀ OTTURATORE

È possibile regolare la velocità dell’otturatore.

Utilizzare questa funzione quando si riprende un soggetto in rapido movimento o per accentuarne il movimento.

PRIORITÀ DIAFRAMMI

È possibile regolare l’apertura per catturare un’immagine con solo il soggetto a fuoco, sfocando l’ambiente circostante.

BILANCIAMENTO BIANCO

È possibile regolare il colore complessivo dello schermo.

Utilizzare questa funzione quando il colore dello schermo è differente da quello reale.

COMPENS. CONTROLUCE

Corregge l’immagine quando il soggetto appare buio a causa della retroilluminazione.

Utilizzare questa funzione quando si riprende in controluce.

TELE MACRO

Utilizzare questa funzione per scattare primi piani (macro) del soggetto.