Impostazioni HDMI 1 /
Impostazioni HDMI 2
Livello Ingresso
Per impostare l’intervallo dinamico (gradazione) dell’ingresso video.
Se l’immagine non viene visualizzata correttamente anche dopo aver selezionato “Auto”, selezionare un’impostazione appropriata.
Se l’intervallo dinamico non è adeguato, le aree luminose diventano sovraesposte e quelle scure sottoesposte.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Auto |
Imposta automaticamente il livello del segnale di ingresso. |
16-235(Video) |
Selezionare questa impostazione se si stanno immettendo segnali video (intervallo dinamico: da 16 a 235). |
0-255(PC) |
Selezionare questa impostazione se si stanno immettendo segnali PC (intervallo dinamico: da 0 a 255). |
16-255(S.Bianco) |
Selezionare questa impostazione quando si immettono segnali da dispositivi compatibili con il Super Bianco (intervallo dinamico: da 16 a 255). |
Spaziatura Colore
Per impostare lo spazio colorimetrico del segnale in ingresso.
Se l’immagine non viene visualizzata correttamente anche dopo aver selezionato “Auto”, selezionare un’impostazione appropriata.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Auto |
Rileva automaticamente “YCbCr444”, “YCbCr422” e “RGB”. |
YCbCr444 |
Selezionare questa impostazione quando si immettono segnali video YCbCr (4:4:4). |
YCbCr422 |
Selezionare questa impostazione quando si immettono segnali video YCbCr (4:2:2). |
RGB |
Seleziona questa impostazione quando si immettono segnali video RGB. |
Selezione modalità immagine auto
SDR
Per configurare “Modalità Immagine” per commutare automaticamente durante l’ingresso del segnale SDR.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Ultima impostazione |
Passa a “Modalità Immagine” configurato per ultimo durante la visualizzazione di contenuti SDR. |
Naturale |
Commuta “Modalità Immagine” automaticamente a “Naturale”. |
Cinema |
Commuta “Modalità Immagine” automaticamente a “Cinema”. |
Vivido |
Commuta “Modalità Immagine” automaticamente a “Vivido”. |
SDR 1, SDR 2 |
Commuta “Modalità Immagine” automaticamente a “SDR 1” e “SDR 2”. |
HDR10
Per configurare “Modalità Immagine” per commutare automaticamente durante l’ingresso del segnale HDR10.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Ultima impostazione |
Passa a “Modalità Immagine” configurato per ultimo durante la visualizzazione di contenuti HDR10. |
Frame Adapt HDR 1 |
Commuta “Modalità Immagine” automaticamente a “Frame Adapt HDR 1”. |
Frame Adapt HDR 2 |
Commuta “Modalità Immagine” automaticamente a “Frame Adapt HDR 2”. |
HDR 1, HDR 2 |
Commuta “Modalità Immagine” automaticamente a “HDR 1” e “HDR 2”. |
HDR10+
Per configurare se la trasmissione HDR10+ è consentita. Per fruire dei contenuti HDR10+, configurare su “Acceso”.
Impostazione |
Descrizione |
Acceso |
Consente la trasmissione HDR10+ |
Spento |
Vieta la trasmissione HDR10+ |
FILMMAKER MODE
Per configurare se commutare “Modalità Immagine” automaticamente su “FILMMAKER MODE” quando viene rilevato FILMMAKER MODE.
Impostazione |
Descrizione |
Auto |
Commuta automaticamente “Modalità Immagine” su “FILMMAKER MODE” quando viene rilevato FILMMAKER MODE. |
Manuale |
Non commuta automaticamente “Modalità Immagine” su “FILMMAKER MODE” quando viene rilevato FILMMAKER MODE. |
Visualizza un messaggio che chiede se commutare “Modalità Immagine” automaticamente quando FILMMAKER MODE viene rilevato per la prima volta. Se viene selezionato “No”, “FILMMAKER MODE” sarà configurato su “Manuale”. Per abilitare la commutazione automatica, configurare “FILMMAKER MODE” su “Auto”.
Tipo di contenuto
Per configurare il tipo di contenuto video utilizzato per selezionare una modalità di qualità dell’immagine.
Se l’immagine non viene visualizzata correttamente anche dopo aver selezionato “Auto”, selezionare un’impostazione appropriata.
Voce |
Descrizione |
Auto |
Cambia automaticamente il tipo di video in base al sistema video di ingresso. |
SDR |
Modalità immagine adatta alla visione di contenuti SDR. |
HDR10+ |
Modalità immagine adatta alla visione di contenuti HDR10+. |
HDR10 |
Modalità immagine adatta alla visione di contenuti HDR10. |
HLG |
Modalità immagine adatta alla visione di contenuti HLG. |
Impostazione Formato HDMI
Per cambiare la modalità EDID del terminale “HDMI 1/HDMI 2”. Impostare su “Standard” in condizioni normali.
Le immagini potrebbero non essere visualizzate su alcuni vecchi dispositivi. In questo caso, provare “Opzione 1” o “Opzione 2”.
EDID (Extended Display Identification Data) fa riferimento alle informazioni, quali ad esempio le risoluzioni supportate, scambiate tra i dispositivi.
Valori di impostazione: Standard, Opzione 1 e Opzione 2
Impostazioni del formato HDMI e risoluzione supportata
Risoluzione supportata |
Spaziatura Colore |
Numero di bit |
Impostazione Formato HDMI |
||
---|---|---|---|---|---|
Standard |
Opzione 1 |
Opzione 2 |
|||
4K24p |
RGB/YCbCr4:4:4 |
8 bit |
✓ |
✓ |
✓ |
10, 12 bit |
✓ |
✓ |
- |
||
YCbCr4:2:2 |
12 bit |
✓ |
✓ |
✓ |
|
4K60p |
YCbCr4:2:0 |
8 bit |
✓ |
✓ |
- |
10, 12 bit |
✓ |
✓ |
- |
||
RGB/YCbCr4:4:4 |
8 bit |
✓ |
✓ |
- |
|
10, 12 bit |
✓ |
- |
- |
||
YCbCr4:2:2 |
12 bit |
✓ |
✓ |
- |