Global
Guida Utente Mobile

Impostazione del profilo di colore

TOP

Impostando il “Profilo Colore” (informazioni sullo spazio colorimetrico) in base alla “Modalità Immagine” è possibile mettere a punto la qualità dell’immagine in base al film che si sta guardando.

Selezionare “Modalità Immagine” (LINK), quindi selezionare “Regola Immag.” arrow “Profilo Colore” nel menu

Le impostazioni “Profilo Colore” selezionabili variano a seconda del “Modalità Immagine” e anche se il segnale è in 2D o 3D.

Elenco di “Profilo Colore” per “Modalità Immagine”  X5000

Modalità Immagine

Segnale di ingresso 2D

Segnale di ingresso 3D

Descrizione

Cinema

Cinema

ber

Spazio colore adatto per tutti i film.

Standard

Standard

Spazio colore dello standard HDTV. *1

ber

3D Cinema

Spazio colore adatto per tutti i film 3D.

Animazione

Animazione

ber

Spazio colorimetrico adatto per tutti i film di animazione.

Standard

Standard

Spazio colore dello standard HDTV. *1

ber

3D Animazione

Spazio colore adatto per l’animazione 3D.

Naturale

Video

ber

Spazio colorimetrico adatto per le registrazioni teatrali, ecc.

Standard

Standard

Spazio colore dello standard HDTV. *1

ber

3D Video

Spazio colore adatto per le trasmissioni 3D.

User 1 a User 6

Standard

Quando “Modalità Immagine” è impostato su una qualsiasi delle impostazioni da “User 1” a “User 6”, è possibile selezionare uno dei “Profilo Colore” mostrato a sinistra.

Vedere sopra per la descrizione dei rispettivi “Profilo Colore”.

Cinema

Video

Naturale

3D Cinema

3D Video

3D Animazione

x.v.Color*2*3

Lo spazio colore vicino a quello dello standard x.v.Color.

Spento

Disattiva la regolazione dello spazio colorimetrico.

BT.2020

Spazio colorimetrico adatto per BT.2020. *4

Da Custom 2 a Custom 6

Salva i valori di taratura automatica.

Per effettuare la taratura automatica, è necessario avere a disposizione un sensore ottico disponibile in commercio e un software di calibrazione del proiettore. Per maggiori dettagli, consultare il nostro sito web.

HDTV è l’abbreviazione di High Definition Television.

Per visualizzare i video che supportano il formato x.v.Color, selezionare un’impostazione utente (“User 1” a “User 6”) in “Modalità Immagine”, e impostare “Profilo Colore” su “x.v.Color”.

x.v.Color è uno standard spazio colore ampio utilizzato per i video, il quale include una gamma di colori più ampia rispetto allo standard HDTV.

A seconda della versione dei dati di qualità delle immagini (LINK), viene visualizzato “Custom 1” invece di “BT.2020”. In questo caso, è possibile impostare un profilo di colore ottimale per la gamma di colori BT.2020 utilizzando la funzione di importazione del software di calibrazione del proiettore. Per ulteriori dettagli, fare riferimento a http://www3.jvckenwood.com/english/download/dla-x950r_x750r_x550r_x9000_x7000_x5000_xc7890r_xc6890r_xc5890r_rs600_rs500_rs400_uhd.html.

Elenco di “Profilo Colore” per “Modalità Immagine”  X9000   X7000

Modalità Immagine

Segnale di ingresso 2D

Segnale di ingresso 3D

Descrizione

Film

Film 1

ber

Lo spazio colorimetrico vicino alle caratteristiche delle pellicole cinematografiche Eastman Kodak Company.

Film 2

ber

Lo spazio colorimetrico vicino alle caratteristiche delle pellicole cinematografiche FUJIFILM Corporation.

Film 3

ber

Spazio colorimetrico adatto per opere rimasterizzate digitalmente basate su pellicola Technicolor.

ber

3D Film*1

Spazio colore adatto per i film 3D registrati in pellicola.

Cinema

Cinema 1

3D Cinema

Gamma dei colori originale JVC specifica per il cinema che raggiunge un equilibrio tra la luminosità aumentata e la saturazione del colore.

Cinema 2

ber

Lo spazio colorimetrico vicino a quello dello standard DCI.

Standard

Standard

Spazio colore dello standard HDTV. *2

ber

3D Cinema

Spazio colore adatto per tutti i film 3D.

Animazione

Animazione 1

3D Animazione

Spazio colorimetrico adatto per tutti i film di animazione CG. Ideale per film di animazione dai colori vivaci.

Animazione 2

ber

Spazio colorimetrico adatto per tutti i film di animazione cel. Ideale per film di animazione dai colori leggeri.

Standard

Standard

Spazio colore dello standard HDTV. *2

ber

3D Animazione

Spazio colore adatto per l’animazione 3D.

Naturale

Video

3D Video

Spazio dei colori adatto per le registrazioni teatrali, ecc. grazie alla luminosità aumentata.

Standard

Standard

Spazio colore dello standard HDTV. *2

Riferimento

ber

Spazio dei colori che riproduce fedelmente i video.

ber

3D Video

Spazio colore adatto per materiali video 3D.

THX

THX*3

3D THX*3

Spazio colorimetrico dello standard THX.

User 1 a User 6

Standard

Quando “Modalità Immagine” è impostato su una qualsiasi delle impostazioni da “User 1” a “User 6”, è possibile selezionare uno dei “Profilo Colore” mostrato a sinistra.

Vedere sopra per la descrizione dei rispettivi “Profilo Colore”.

Cinema 1

Cinema 2

Animazione 1

Animazione 2

Video

Riferimento

3D Cinema

3D Video

3D Animazione

x.v.Color*4*5

Spazio colorimetrico dello standard x.v.Color.

Spento

Disattiva la regolazione dello spazio colorimetrico.

BT.2020

Spazio colorimetrico adatto per BT.2020. *6

Da Custom 2 a Custom 6

Salva i valori di taratura automatica.

Per effettuare la taratura automatica, è necessario avere a disposizione un sensore ottico disponibile in commercio e un software di calibrazione del proiettore. Per maggiori dettagli, consultare il nostro sito web.

Il valore è fisso durante il segnale di ingresso 3D, e non è possibile eseguire la selezione.

HDTV è l’abbreviazione di High Definition Television.

Il Profilo di colore è fisso quando “THX” è selezionato come il “Modalità Immagine”.

Per visualizzare i video che supportano il formato x.v.Color, selezionare un’impostazione utente (“User 1” a “User 6”) in “Modalità Immagine”, e impostare “Profilo Colore” su “x.v.Color”.

x.v.Color è uno standard spazio colore ampio utilizzato per i video, il quale include una gamma di colori più ampia rispetto allo standard HDTV.

A seconda della versione dei dati di qualità delle immagini (LINK), viene visualizzato “Custom 1” invece di “BT.2020”. In questo caso, è possibile impostare un profilo di colore ottimale per la gamma di colori BT.2020 utilizzando la funzione di importazione del software di calibrazione del proiettore. Per ulteriori dettagli, fare riferimento a http://www3.jvckenwood.com/english/download/dla-x950r_x750r_x550r_x9000_x7000_x5000_xc7890r_xc6890r_xc5890r_rs600_rs500_rs400_uhd.html.

Global
Guida Utente Mobile
DLA-X9000 / DLA-X7000 / DLA-X5000
Guida Utente Mobile