Global
Guida Utente Mobile

Installazione

TOP

Controllo Obbiettivo

Fuoco / Zoom / Spostamento

Per regolare la lente in base alla posizione di proiezione

Immagine Campione

Impostazione

Descrizione

Acceso

Visualizza lo schema di regolazione della lente.

Spento

Visualizza i segnali esterni e non visualizza lo schema di regolazione della lente.

Blocco

Impostazione

Descrizione

Acceso

Blocca la lente per evitare eventuali operazioni errate sulle regolazioni.

Il funzionamento della funzione di controllo lente è disattivato quando si seleziona “Acceso”.

Spento

Non blocca la lente.

Selezionare Memoria Lente / Salva Memoria Obiettivo / Modifica Nome Memoria Obiettivo

Le impostazioni Fuoco, Zoom e Spostamento possono essere salvate o recuperate, in modo da poter facilmente passare a un diverso rapporto di aspetto (dimensione schermo) in base all’immagine.

Centro Lente

Riporta la posizione della lente al centro.

Coperchio lente  X9000   X7000

Impostazione

Descrizione

Auto

Apre/chiude il coperchio della lente in base all’accensione/spegnimento.

Aperto

Lascia aperto il coperchio della lente a prescindere dalla modalità accensione/spegnimento.

Regolaz. Pixel

Regola

Per impostare la funzione regolazione su On (Memoria 1 o Memoria 2) o Spento.

È possibile salvare le impostazioni separatamente quando viene utilizzato un obiettivo anamorfico e quando si sta utilizzando il proiettore con uno schermo.

Regola Area

Impostazione

Descrizione

Intero

Regola l’intera immagine.

Zona

Consente la regolazione precisa di ciascuna zona, dividendo lo schermo in 11 zone verticali x 11 orizzontali.

Regola Colore

Per selezionare il colore da regolare (“Rosso” o “Blu”).

Regola Modello Colori

Per impostare il colore dello schema di regolazione su “Bianco” o “Giallo / Ciano”.

Regolazione (Pixel)

Quando “Regola Area” è impostato su “Intero”, è possibile effettuare la regolazione spostando di un pixel sullo schermo il colore selezionato in “Regola Colore”.

Non è possibile effettuare la regolazione quando “Regola Area” è impostato su “Zona”.

Impostazione

Descrizione

H (Orizzontale)

Intervallo di impostazione: da -2 (sposta il rosso/blu a sinistra) a +2 (sposta il rosso/blu a destra)

V (Verticale)

Intervallo di impostazione: da -2 (sposta il rosso/blu verso il basso) a +2 (sposta il rosso/blu verso l’alto)

Regolazione (Multa)

Quando “Regola Area” è impostato su “Intero”, è possibile effettuare la regolazione spostando di 1/16 di pixel sullo schermo il colore selezionato in “Regola Colore”.

Quando “Regola Area” è impostato su “Zona”, lo schermo viene diviso in 11 zone verticali x 11 orizzontali ed è possibile effettuare la regolazione precisa di ciascuna zona.

Impostazione

Descrizione

H (Orizzontale)

Intervallo di impostazione: da -31 (sposta il rosso/blu a sinistra) a +31 (sposta il rosso/blu a destra)

V (Verticale)

Intervallo di impostazione: da -31 (sposta il rosso/blu verso il basso) a +31 (sposta il rosso/blu verso l’alto)

Reset

Ripristina tutti i dati di regolazione dei pixel sui valori di fabbrica.

Stile Installaz.

Per impostare su “Davanti”, “Staffa Soff. (F)”, “Dietro” o “Staffa Soff. (R)” in base allo stato di installazione del proiettore.

Quando il proiettore è installato davanti allo schermo, è impostato “Davanti” o “Staffa Soff. (F)”.

Quando il proiettore è installato dietro allo schermo, è impostato “Dietro” o “Staffa Soff. (R)”.

Correz. Ang. Imm.

Per correggere eventuali distorsioni trapezoidali che si verificano quando il proiettore è installato ad angolo rispetto allo schermo.

Intervallo di impostazione verticale: da -16 a +16

L’aumento del valore cambia leggermente l’aspetto.

La regolazione non può essere effettuata con un segnale di ingresso 4K 50/60p.

Anamorfico

Configurare questa impostazione quando si usa una lente anamorfica.

Impostazione

Descrizione

A

Proietta l’immagine 2,35:1 allungata solo in direzione verticale.

B

Proietta l’immagine 16:9 compressa solo in direzione orizzontale.

Spento

Proietta l’immagine 2,35:1 senza variazioni.

Modal. Alta Quota

Impostare su “Acceso” quando si utilizza il proiettore in un luogo con pressione atmosferica bassa (superiore a 900 m sopra il livello del mare).

Reg.Schermo

Selezionando la modalità di correzione ottimale in base alle caratteristiche dello schermo in uso, è possibile applicare delle correzioni per riprodurre immagini naturali con colori bilanciati.

Intero Regolazione (Pixel) Procedura Operativa

Per effettuare le regolazioni generali alla lieve sfrangiatura dell’immagine video in direzione orizzontale/verticale.

Impostare “Regola Area” su “Intero”.
Selezionare “Regola Colore” e “Regola Modello Colori”
Selezionare “Regolazione (Pixel)” e premere il pulsante[OK]

Vengono visualizzati lo schema di regolazione selezionato e la finestra Regolazione (Pixel).

Premere il pulsante [OK] per entrare in modalità Regolazione
Utilizzare i tasti [ sankaku_U sankaku_D sankaku_L   sankaku_R ] per spostare e regolare i pixel in direzione verticale e orizzontale su tutto lo schermo.

L’impostazione di regolazione appare al centro della finestra Regolazione (Pixel).

Al termine della regolazione, premere il pulsante [BACK] per uscire dalla modalità di Regolazione

Guida operativa del telecomando

Nome del pulsante

Descrizione dell’operazione

[GAMMA]

Cambia “Regola Colore”.

[COLOR TEMP.]

Commuta tra “Regolazione (Pixel)” e “Regolazione (Multa)”.

Passa a “Regolazione (Pixel)” quando “Regola Area” è impostato su “Zona”.

[3D FORMAT]

Cambia “Regola Modello Colori”.

[PIC ADJ.]

Commuta “Regola Area”.

Sullo schema di regolazione appare un cursore di zona quando si seleziona l’impostazione “Zona”.

Intero Regolazione (Multa) Procedura Operativa

Per effettuare regolazioni generali al disallineamento dell’intero schermo utilizzando “Regolazione (Pixel)”, seguito dalle regolazioni precise.

Impostare “Regola Area” su “Intero”.
Selezionare “Regola Colore” e “Regola Modello Colori”
Selezionare Regolazione (Multa) e premere il pulsante[OK]

Vengono visualizzati lo schema di regolazione selezionato e la finestra Precisa.

L’intervallo regolabile può essere più piccolo a seconda dei pixel in fase di regolazione sull’intero schermo.

Premere il pulsante [OK] per entrare in modalità Regolazione
Utilizzare i tasti [ sankaku_U sankaku_D sankaku_L   sankaku_R ] per spostare e regolare i pixel in direzione verticale e orizzontale su tutto lo schermo.

L’impostazione di regolazione appare al centro della finestra Precisa.

Al termine della regolazione, premere il pulsante [BACK] per uscire dalla modalità di Regolazione
NOTA

Se per tutto lo schermo sia il disallineamento H (direzione orizzontale) che quello V (direzione verticale) è “31”, allora non è possibile selezionare un valore maggiore dell’impostazione visualizzata anche quando l’impostazione di regolazione è inferiore al valore massimo.

Se il disallineamento minimo di tutto lo schermo è “-31”, non è possibile selezionare un valore più piccolo dell’impostazione visualizzata anche quando l’impostazione di regolazione è superiore al valore minimo.

Zona Regolazione Procedura Operativa

Per mettere a punto i disallineamenti su una parte dello schermo per regolare il disallineamento di tutto lo schermo utilizzando “Regolazione (Pixel)” e “Regolazione (Multa)”.

È possibile dividere lo schermo in verticale e in orizzontale in 10 sezioni per effettuare regolazioni parziali.

Impostare “Regola Area” su “Zona”.
Selezionare “Regola Colore” e “Regola Modello Colori”
Selezionare Regolazione (Multa) e premere il pulsante[OK]

Vengono visualizzati lo schema di regolazione selezionato e la finestra Regolazione zona.

L’intervallo regolabile può essere più piccolo a seconda dei pixel in fase di regolazione sull’intero schermo.

Premere i tasti [ sankaku_U sankaku_D sankaku_L   sankaku_R ] per spostare il cursore sul punto da regolare.
Premere il pulsante [OK] per entrare in modalità Regolazione
Utilizzare i tasti [ sankaku_U sankaku_D sankaku_L   sankaku_R ] per spostare e regolare i pixel in direzione verticale e orizzontale su tutto lo schermo.

L’impostazione di regolazione appare al centro della finestra Regolazione zona.

Al termine della regolazione, premere il pulsante [BACK] per uscire dalla modalità di Regolazione
Global
Guida Utente Mobile
DLA-X9000 / DLA-X7000 / DLA-X5000
Guida Utente Mobile