Connessione
Connessione diretta
Questa modalità di connessione abilita l’accesso diretto alle funzioni web di questa videocamera da dispositivi come terminali smartphone, tablet o PC.
(Operazioni sulla presente videocamera)
Avviare la schermata della procedura guidata e toccare
.
Avviamento della schermata della procedura guidata ( Preparazione sulla videocamera )
Selezionare “Connessione diretta”, quindi toccare
.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per completare l’impostazione.
Configurare le impostazioni per quanto segue.
Metodo di configurazione
* Configurazione dell’SSID e della frase d’accesso nel caso di configurazione manuale.
Se non è necessario modificare l’SSID e la frase d’accesso visualizzati, annotare le informazioni e toccare il pulsante
.
Per procedere al passaggio successivo, toccare
. Per tornare al passaggio precedente, toccare
.
Toccare
DONE in basso a destra dello schermo.
* Schermata quando “Manuale” è selezionato e la configurazione è completa.
Quando “WPS” viene selezionato nella schermata “Selez tipo impostaz”, i seguenti passaggi 4 e 5 non sono necessari.
Toccare
per visualizzare la schermata “Rete”.
Verificare che “SSID” e “Frase pass” che sono stati configurati nella procedura guidata siano visualizzati.
(Funzionamento su un terminale smartphone, tablet o PC)
Visualizzare la lista dei punti di accesso nelle impostazioni di connessione wireless e selezionare “RY980-xxxxxx”.
xxxxx varia in base al dispositivo utilizzato.
Appare una schermata di conferma della password.
Inserire la “Frase pass” visualizzata sulla schermata “Rete” nel passaggio 5.
Accesso alla videocamera attraverso un browser web su dispositivi quali terminali smartphone, tablet o PC
Visualizzare la schermata “MENU”
“STATUS”
“Rete”.
Controllare l’indirizzo IP visualizzato.
(Funzionamento su un terminale smartphone, tablet o PC)
Avviare il browser web sul terminale che si desidera connettere alla videocamera, inserire “Indirizzo IP” che è stato verificato nel passaggio 1 nel campo dell’indirizzo e confermare l’inserimento.
Se viene visualizzato “192.168.0.1” in “Indirizzo IP”, immettere “http:// 192.168.0.1”.
Appare una schermata di accesso.
Immettere il nome utente (jvc) e la password (valore predefinito: 0000) e confermare l’immissione.
La pagina principale della videocamera viene visualizzata.
Connessione tramite un punto d’accesso
Connessione a internet
Questa modalità di connessione abilita l’accesso diretto alle funzioni web di questa videocamera tramite Internet da dispositivi come terminali smartphone, tablet o PC.
Utilizzare un router LAN wireless che supporti UPnP.
(prodotti che sono dotati di un logo di certificazione Wi-Fi)
Per verificare se l’UPnP è supportato, consultare il manuale di istruzioni del router LAN wireless in uso.
A seconda del router LAN wireless in uso e della potenza di segnale si potrebbero verificare problemi di connessione o connessioni lente.
Quando si aziona la funzione di zoom utilizzando uno smartphone, la risposta potrebbe essere più lenta rispetto a quando si usa la videocamera.
Ottenimento di un account DNS (DDNS) dinamico
Ottenendo un account DNS dinamico, è possibile utilizzare questa unità sul web come al solito, anche se l’indirizzo IP cambia quando si accede a questa unità tramite Internet.
Su questa videocamera è possibile configurare solo il servizio di DNS dinamico di JVC.
Per ottenere un account (effettuare la registrazione), procedere nel modo seguente.
Impostare il proprio indirizzo e-mail come nome utente.
Controllare di aver ricevuto un messaggio di conferma e-mail all’indirizzo utilizzato per la registrazione temporanea e accedere all’URL indicato nell’e-mail.
(Operazioni su smartphone o computer)
Controllare le informazioni account (nome utente e URL per l’accesso (WAN)).
Annotare le informazioni necessarie per l’accesso.
Impostazioni dell’adattatore di connessione e connessione della videocamera
Avviare la schermata della procedura guidata e toccare
.
Selezionare “Connetti con access point”, quindi toccare
.
Selezionare “Connessione Internet”, quindi toccare
.
Selezionare il metodo di configurazione e toccare
.
Premere il pulsante WPS sul punto di accesso.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale d’istruzioni del punto d’accesso.
Viene visualizzata una schermata di connessione riuscita.
Seguire le istruzioni sullo schermo per configurare “Porta HTTP”/“UPnP”/“DDNS”/“Nome uten”/“Password”.
Porta HTTP:
Configurare il numero di porta per connettersi a Internet. Questo è di solito impostato su “80”.
UPnP:
Impostare su “On” se il protocollo UPnP può essere usato per connettere il dispositivo alla rete.
DDNS:
Configurare l’ambiente per connettersi a Internet. Questo è di solito impostato su “On”.
Nome uten:
Configurare un nome utente per l’account DDNS ottenuto.
Password:
Configurare una password per l’account DDNS ottenuto.
Per non WPS, anche le informazioni come SSID, tipo di crittografia, frase d’accesso e indirizzo IP (“DHCP” o “Manuale”) devono essere configurate.
È inoltre possibile configurare le impostazioni di connessione nella scheda “Impostazioni” dopo aver stabilito la connessione diretta e al momento dell’accesso alla pagina principale della videocamera tramite il browser web. Modifica delle impostazioni di connessione
Accesso alla videocamera attraverso un browser web su dispositivi quali terminali smartphone, tablet o PC
Controllare l’URL in “MENU”
“STATUS”
“URL(WAN)” della videocamera.
Avviare il browser web su dispositivi quali terminali smartphone, tablet o PC e accedere all’URL verificato.
Immettere il nome utente e la password.
Dopo aver attivato il nome utente (jvc) e la password (valore predefinito: 0000) nella schermata di accesso, la pagina principale della videocamera viene visualizzata.
Connessione LAN (rete locale)
Questa modalità di connessione abilita l’accesso alle funzioni web di questa videocamera da dispositivi quali terminali smartphone, tablet o PC all’interno della stessa rete locale (LAN).
Impostazioni dell’adattatore di connessione e connessione della videocamera
Avviare la schermata della procedura guidata e toccare
.
Selezionare “Connetti con access point”, quindi toccare
.
Selezionare “Connessione intranet”, quindi toccare
.
Selezionare il metodo di configurazione e toccare
.
Premere il pulsante WPS sul punto di accesso.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale d’istruzioni del punto d’accesso.
Viene visualizzata una schermata di connessione riuscita.
Per non WPS, anche le informazioni come SSID, tipo di crittografia, frase d’accesso e indirizzo IP (“DHCP” o “Manuale”) devono essere configurate.
È inoltre possibile configurare le impostazioni di connessione nella scheda “Impostazioni” dopo aver stabilito la connessione diretta e al momento dell’accesso alla pagina principale della videocamera tramite il browser web. Modifica delle impostazioni di connessione
Accesso alla videocamera attraverso un browser web su dispositivi quali terminali smartphone, tablet o PC
Collegare un terminale smartphone, tablet o PC a una rete in area locale.
Questa impostazione non è necessaria se il terminale smartphone, tablet o PC è già connesso alla rete in area locale.
Visualizzare la schermata “MENU”
“STATUS”
“Rete”.
Controllare l’indirizzo IP visualizzato.
(Funzionamento su un terminale smartphone, tablet o PC)
Avviare il browser web sul terminale che si desidera connettere alla videocamera, inserire “Indirizzo IP” che è stato verificato nel passaggio 2 nel campo dell’indirizzo e confermare l’inserimento.
Se viene visualizzato “192.168.0.1” in “Indirizzo IP”, immettere “http:// 192.168.0.1”.
Appare una schermata di accesso.
Immettere il nome utente (jvc) e la password (valore predefinito: 0000) e confermare l’immissione.
La pagina principale della videocamera viene visualizzata.