Questa unità è dotata di funzioni per la visione di immagini HDR migliori.
Tecnologia HDR originale di JVC
TOPModalità immagine HDR automatica
Una modalità immagine ottimale viene selezionata automaticamente per la riproduzione dei contenuti di HDR10 e dell’ibrido Log-Gamma. I contenuti HDR non possono essere visualizzati in modo ottimale se non sono visualizzati in una modalità immagine che supporta HDR. Questa unità sceglie automaticamente l’immagine di qualità ottimale, in modo che sia possibile visualizzare immagini HDR senza la necessità di dover far fronte a complesse impostazioni.
La modalità immagine potrebbe non cambiare automaticamente a seconda dei contenuti di riproduzione e del lettore in uso.
Visualizzazione delle informazioni di masterizzazione HDR10
Le informazioni di masterizzazione presenti nel contenuto possono essere visualizzate durante la riproduzione dei contenuti HDR10 quali ad esempio quelli su UHD Blu-ray. Con queste informazioni, si è sicuri che i contenuti HDR siano in fase di riproduzione. Inoltre, in base alle informazioni di Max CLL e Max FALL, possono essere effettuate delle modifiche personalizzate in base al contenuto regolando la tonalità dell’immagine.
Le informazioni di masterizzazione potrebbero non essere visualizzate a seconda dei contenuti di riproduzione e del lettore in uso.

Visualizza le informazioni sulla gamma di colori dei segnali di ingresso.
Visualizza le informazioni sulla gamma quando viene ricevuto il pacchetto HDR.
Visualizza le informazioni di masterizzazione dei contenuti durante la riproduzione HDR.
Max CLL: massimo livello luminoso del contenuto
Max FALL: massimo livello luminoso medio del frame
Mappatura Automatica del Tono
La classificazione varia in modo diverso con il lavoro video, con alcuni contenuti resi più luminosi e altri più scuri. Utilizzando la funzione “Mappatura Automatica del Tono”, la regolazione della gamma viene eseguita automaticamente per ottenere la prestazione ottimale dell’immagine in base alle informazioni di masterizzazione (Max CLL/Max FALL) presenti nel contenuto HDR10. Inoltre, configurando il livello di luminosità di base in “Livello di Mappatura”, è possibile godere di una qualità dell’immagine ottimale in base alle dimensioni dello schermo e all’ambiente di visualizzazione.
“Mappatura Automatica del Tono” potrebbe non essere disponibile a seconda dei contenuti di riproduzione e del lettore in uso.
![]() |
![]() |
![]() |
Mappatura Automatica del Tono “Spento” |
Mappatura Automatica del Tono “Acceso” |
|
Le foto sono a solo scopo illustrativo.
Regolazione manuale della gamma HDR
Oltre alla funzione “Mappatura Automatica del Tono”, la regolazione della gamma può essere eseguita anche manualmente su questa unità.
La regolazione di precisione in base ai contenuti di riproduzione e all’ambiente di visualizzazione è possibile usando “Tonalità Immagine” per determinare la luminosità complessiva, “Livello Scuro” per regolare la gradazione delle ombre e “Livello Lum.” per regolare la gradazione delle alte luci.

Frame Adapt HDR*
Oltre alla classificazione dei lavori individuali, la luminosità massima del contenuto effettivo può variare a seconda della scena o del fotogramma.
L’uso della funzione “Frame Adapt HDR” consente di regolare automaticamente la mappatura dei toni HDR al livello ottimale analizzando istantaneamente la luminosità di ciascun fotogramma nel contenuto HDR10.
Sebbene la funzione “Mappatura Automatica del Tono” richieda le informazioni di masterizzazione del contenuto, questa funzione sfrutta appieno la tecnologia di analisi delle immagini HDR di JVC, consentendo agli utenti di godere di un’alta qualità delle immagini in tutti i contenuti HDR10 anche quando le informazioni di masterizzazione non sono disponibili.
Supporta la versione del software v3.10 e versioni successive.