Global
Guida Utente Mobile

Inst Installazione

TOP

Modalità di Installazione

Gestisce collettivamente i valori di impostazione di “Controllo Obbiettivo”, “Regolaz. Pixel”, “Maschera”, “Anamorfico”, “Reg. Schermo”, “Stile Installaz.”, “Correz. Ang. Imm.”, “Distorsione a Cuscino” e “Aspetto”.

La posizione dell’obiettivo può essere spostata leggermente rispetto alla posizione che era stata salvata.

La versione software v3.10 e successive non supportano “Distorsione a Cuscino”.

Selezione Modalità

Per la selezione del gruppo per salvare e recuperare i valori di impostazione.

Valori di impostazione: da Mode 1 a Mode 10

Il nome del valore di impostazione può essere modificato utilizzando “Modifica Nome”.

Modifica Nome

Per la modifica del nome della modalità di installazione.

I caratteri utilizzabili comprendono l’alfabeto (maiuscolo o minuscolo), i caratteri numerici e i simboli.

Immettere non più di 10 caratteri.

Z1_Menu_Mode_Name1

Copia Modalità

Per copiare i valori di impostazione gestiti dalla modalità di installazione attuale a un’altra modalità.

Z1_Menu_Mode_Copy1

Controllo Obbiettivo

Fuoco / Zoom / Spostamento

Per regolare la lente in base alla posizione di proiezione

Immagine Campione

Per impostare se visualizzare lo schema di regolazione dell’obiettivo.

Impostazione

Descrizione

Spento

Visualizza i segnali esterni e non visualizza lo schema di regolazione della lente.

Acceso

Visualizza lo schema di regolazione della lente.

Blocco

Per impostare se bloccare o sbloccare l’obiettivo.
L’impostazione su “Acceso” per bloccare l’obiettivo consente di preservare lo stato di regolazione dell’obiettivo.

Impostazione

Descrizione

Spento

Non blocca la lente.

Acceso

Blocca la lente per evitare eventuali operazioni errate sulle regolazioni.

Anche quando in “Acceso”, l'obiettivo sarà nella modalità selezionata da “Modalità di Installazione”.

Centro Lente

Riporta la posizione della lente al centro.

Regolaz. Pixel

Per correggere lo sfasamento tra ciascun colore RGB regolando il pixel.

Regola

Per impostare la funzione di regolazione su Acceso o Spento.

Regola Area

Impostazione

Descrizione

Intero

Regola l’intera immagine.

Zona

Consente la regolazione precisa di ciascuna area, dividendo lo schermo in modo uniforme in 10 zone verticali e orizzontali.

Regola Colore

Per selezionare il colore da regolare (“Rosso” o “Blu”).

Regola Modello

Impostazione

Descrizione

Spento

Visualizza i segnali esterni senza visualizzare il modello di test per la regolazione.

Acceso

Visualizza il modello di test per la regolazione.

Regola Modello Colori

Per impostare il colore dello schema di regolazione visualizzato durante la regolazione su “Bianco” o “Giallo / Ciano”.

Regolazione (Pixel)

Quando “Regola Area” è impostato su “Intero”, è possibile effettuare la regolazione spostando di un pixel sullo schermo il colore selezionato in “Regola Colore”.

Non è possibile effettuare la regolazione quando “Regola Area” è impostato su “Zona”.

Impostazione

Descrizione

H (Orizzontale)

Intervallo di impostazione: da -2 (sposta il rosso/blu a sinistra) a +2 (sposta il rosso/blu a destra)

V (Verticale)

Intervallo di impostazione: da -2 (sposta il rosso/blu verso il basso) a +2 (sposta il rosso/blu verso l’alto)

Regolazione (Fine)


Quando “Regola Area” è impostato su “Intero”, è possibile effettuare la regolazione spostando di 1/8 di pixel sullo schermo il colore selezionato in “Regola Colore”.


Quando “Regola Area” è impostato su “Zona”, lo schermo viene diviso in modo uniforme in 10 zone verticali e orizzontali ed è possibile effettuare la regolazione precisa di ciascuna area.

Impostazione

Descrizione

H (Orizzontale)

Intervallo di impostazione: da -31 (sposta il rosso/blu a sinistra) a +31 (sposta il rosso/blu a destra)

V (Verticale)

Intervallo di impostazione: da -31 (sposta il rosso/blu verso il basso) a +31 (sposta il rosso/blu verso l’alto)

Reset

Ripristina tutti i dati di regolazione dei pixel sui valori di fabbrica.

Regolazione Intera (Pixel) Procedura Operativa

Per effettuare le regolazioni generali alla lieve sfrangiatura dell’immagine video in direzione orizzontale/verticale.

Impostare “Regola Area” su “Intero”
Selezionare “Regola Colore” e “Regola Modello Colori”
Selezionare “Regolazione (Pixel)” e premere il pulsante[OK]

La modalità di regolazione viene attivata e vengono visualizzati lo schema di regolazione e la finestra Regolazione (Pixel) selezionati.

NX9_Menu_Pixel_Adjust2-1
Utilizzare i tasti [ sankaku_U sankaku_D sankaku_L   sankaku_R ] per spostare e regolare i pixel verticali e orizzontali di tutta la zona

L’impostazione di regolazione appare al centro della finestra Regolazione (Pixel).

NX9_Menu_Pixel_Adjust2-2
Al termine della regolazione, premere il pulsante [BACK] due volte per uscire dalla modalità di regolazione

Guida operativa del telecomando

Nome del pulsante

Funzione

Descrizione dell’operazione

[PICTURE MODE]

Adj.Col.

Cambia “Regola Colore”.

[C.M.D.]

Pixel/Fine

Commuta tra “Regolazione (Pixel)” e “Regolazione (Fine)”.

Passa a “Regolazione (Pixel)” quando “Regola Area” è impostato su “Zona”.

[GAMMA SETTINGS]

Pat.Col.

Cambia “Regola Modello Colori”.

[ADVANCED MENU]

Adj.Area

Commuta “Regola Area”.

Sullo schema di regolazione appare un cursore di zona quando si seleziona l’impostazione “Zona”.

Regolazione Intera (Fine) Procedura Operativa

Per effettuare regolazioni generali al disallineamento dell’intero schermo utilizzando “Regolazione (Pixel)”, seguito dalle regolazioni precise.

Impostare “Regola Area” su “Intero”
Selezionare “Regola Colore” e “Regola Modello Colori”
Selezionare Regolazione (Fine) e premere il pulsante [OK]

La modalità di regolazione viene attivata e vengono visualizzati lo schema di regolazione e la finestra Precisa selezionati.

L’intervallo regolabile può essere più piccolo a seconda dei pixel in fase di regolazione sull’intero schermo.

NX9_Menu_Pixel_Adjust3-1
Utilizzare i tasti [ sankaku_U sankaku_D sankaku_L   sankaku_R ] per spostare e regolare i pixel verticali e orizzontali di tutta la zona

L’impostazione di regolazione appare al centro della finestra Precisa.

NX9_Menu_Pixel_Adjust3-2
Al termine della regolazione, premere il pulsante [BACK] due volte per uscire dalla modalità di regolazione
NOTA

Se per tutto lo schermo sia il disallineamento H (direzione orizzontale) che quello V (direzione verticale) è “31”, allora non è possibile selezionare un valore maggiore dell’impostazione visualizzata anche quando l’impostazione di regolazione è inferiore al valore massimo.

Se il disallineamento minimo di tutto lo schermo è “-31”, non è possibile selezionare un valore più piccolo dell’impostazione visualizzata anche quando l’impostazione di regolazione è superiore al valore minimo.

Zona Regolazione Procedura Operativa

Per mettere a punto i disallineamenti su una parte dello schermo per regolare il disallineamento di tutto lo schermo utilizzando “Regolazione (Pixel)” e “Regolazione (Fine)”.

È possibile dividere lo schermo in verticale e in orizzontale in 10 sezioni per effettuare regolazioni parziali.

Impostare “Regola Area” su “Zona”
Selezionare “Regola Colore” e “Regola Modello Colori”
Selezionare Regolazione (Fine) e premere il pulsante [OK]

La modalità di regolazione viene attivata e vengono visualizzati lo schema di regolazione e la finestra Regolazione zona selezionati.

L’intervallo regolabile può essere più piccolo a seconda dei pixel in fase di regolazione sull’intero schermo.

NX9_Menu_Pixel_Adjust4-1
Premere i tasti [ sankaku_U sankaku_D sankaku_L   sankaku_R ] per spostare il cursore sul punto da regolare
Premere il pulsante [OK] per entrare in modalità Regolazione
Utilizzare i tasti [ sankaku_U sankaku_D sankaku_L   sankaku_R ] per spostare e regolare i pixel verticali e orizzontali di tutta la zona

L’impostazione di regolazione appare al centro della finestra Regolazione zona.

NX9_Menu_Pixel_Adjust4-2
Al termine della regolazione, premere il pulsante [BACK] due volte per uscire dalla modalità di regolazione

Maschera

Per cancellare il contorno dell’immagine con una maschera (striscia nera).

Impostazione

Descrizione

Spento

Nessuna maschera.

Acceso

Nasconde gli intervalli specificati in “Alto”, “Basso”, “Sinistro” e “Destro” con una maschera (strisce nere).

Z1_Menu_Mask1

“Alto” / “Basso” / “Sinistro” / “Destro”

Per specificare gli intervalli da nascondere con una maschera (strisce nere).

Intervallo di impostazione: da 0 a 220

Anamorfico

Configurare questa impostazione quando si usa una lente anamorfica.

Impostazione

Descrizione

Spento

Proietta l’immagine 2,35:1 senza variazioni.

A

Proietta l’immagine 2,35:1 allungata solo in direzione verticale utilizzando una larghezza di 3840 pixel.

B

Proietta l’immagine 16:9 compressa solo in direzione orizzontale.

C

Questa è una modalità utilizzata esclusivamente per l’obiettivo DCR di Panamorph.
Proietta l’immagine allungando le immagini video 2,35:1 in direzione verticale e ingrandendole in direzione orizzontale alla larghezza massima del pannello di 4096 pixel.

Questo è configurato su “Spento” in modalità 3D.
Passa a “A” per la versione del software v3.10 o successive.

D*

Questa è una modalità utilizzata esclusivamente per l’obiettivo DCR di Panamorph.
Proietta l’immagine 16:9 compressa solo in direzione orizzontale.

Supporta la versione del software v3.10 e versioni successive.

Reg. Schermo

Selezionando la modalità di correzione ottimale in base alle caratteristiche dello schermo in uso, è possibile applicare delle correzioni per riprodurre immagini naturali con colori bilanciati.

Stile Installaz.

Per impostare su “Davanti”, “Staffa Soff. (F)”, “Dietro” o “Staffa Soff. (R)” in base allo stato di installazione del proiettore.

Quando il proiettore è installato davanti allo schermo, è impostato “Davanti” o “Staffa Soff. (F)”.

Quando il proiettore è installato dietro allo schermo, è impostato “Dietro” o “Staffa Soff. (R)”.

Correz. Ang. Imm.

Per correggere eventuali distorsioni trapezoidali che si verificano quando il proiettore è installato ad angolo rispetto allo schermo.

Intervallo di impostazione verticale: da -16 a +16

L’aumento del valore cambia leggermente l’aspetto.

Questa funzione non può essere usata se è impostato “Distorsione a Cuscino”.

NX9_Menu_Keystone1

Distorsione a Cuscino

Corregge la distorsione geometrica che si verifica quando si proietta su uno schermo curvo.

Intervallo di impostazione: da 0 a 16

Quando si utilizza il proiettore con l'obiettivo spostato nella direzione verticale, la quantità di distorsione alle estremità superiore e inferiore potrebbe essere diversa e la distorsione della curvatura potrebbe non essere completamente corretta.

Questa funzione non può essere usata se è impostato “Correz. Ang. Imm.”.

Z1_Menu_Pincushion1

La versione software v3.10 e successive non sono supportate.

Aspetto

La dimensione dello schermo dell’immagine proiettata può essere regolata in modo ottimale in base a quella originale (formato) inserita.

Global
Guida Utente Mobile
DLA-NX9 / DLA-N7 / DLA-N5
Guida Utente Mobile