Regola Immag.
TOP
Modalità Immagine
È possibile regolare la qualità dell’immagine in base al tipo di immagine video che si sta visualizzando.
È possibile configurare le seguenti voci di impostazione premendo il pulsante [MENU] per visualizzare il menu, quindi selezionando “Regola Immag.” “Modalità Immagine” e premendo il pulsante [OK].
Alimentaz. Lampada
Commuta la luminosità della lampada.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Basso |
Luminosità (bassa) |
Alto |
Luminosità (alta) |
L’impostazione di fabbrica varia con la “Modalità Immagine”.
L’uso continuo con l’impostazione “Alto” potrebbe provocare uno scurimento più rapido della lampada.
Apertura
JVC ha sviluppato un algoritmo di analisi di immagine, che analizza lo stato dell’immagine video in tempo reale e controlla il diaframma in maniera dinamica in base alle informazioni sull’immagine.
Questa tecnologia consente agli spettatori di godersi le immagini video con maggiore contrasto.
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Auto 1 |
Dà enfasi alla gradazione. |
Auto 2 |
Il contrasto dell’immagine è aumentato. |
Manuale |
Non esegue il controllo dinamico. |
La regolazione manuale è disabilitata nelle impostazioni “Auto 1” e “Auto 2”.
Per eseguire la regolazione manualmente, selezionare “Manuale”.
Quando si cambia l’impostazione ad Auto dopo aver effettuato la regolazione manuale, il valore impostato manualmente sarà usato come valore di apertura per Auto.
Modifica Nome Utente
È possibile modificare i nomi da “User 1” a “User 6” nella modalità Immagine.
I caratteri utilizzabili comprendono l’alfabeto (maiuscolo o minuscolo), i caratteri numerici e i simboli.
Immettere non più di 10 caratteri.

Profilo Colore
Impostando il “Profilo Colore” (informazioni sullo spazio colorimetrico) in base alla “Modalità Immagine” è possibile mettere a punto la qualità dell’immagine in base al film che si sta guardando.
Questa opzione non è disponibile se “Modalità Immagine” è impostato su “Frame Adapt HDR”.
Gestione Colore
Ciascuno dei colori è regolabile in base alla preferenza dell’utente.
Temp. Colore
Per impostare la temperatura del colore dell’immagine video.
Quando “Modalità Immagine” è impostato su “THX”, l’impostazione è fissa su 6500K.
Le impostazioni “Temp. Colore” selezionabili variano in base a “Modalità Immagine”.
“Temp. Colore”
Temp. Colore |
Descrizione |
---|---|
Xenon 1 |
Temperatura di colore che riproduce le caratteristiche di una lampada xenon utilizzata nelle sale cinematografiche. Xenon 1: Un colore da fonte luminosa emessa da un proiettore cinematografico Xenon 2: Un colore da fonte luminosa emessa da un proiettore utilizzato per il cinema digitale |
Xenon 2 |
|
5500K |
Aumentando il valore si migliora la tonalità blu dell’immagine video; diminuendo il valore, migliora la tonalità rossa. |
6500K |
|
7500K |
|
9300K |
|
Alta Lumin. |
Temperatura di colore che dà la priorità alla luminosità. |
Da Personaliz. 1 a Personaliz. 2 |
La temperatura di colore delle immagini video può essere regolata manualmente e salvata come una delle tre impostazioni personalizzate. |
HDR10 |
Temperatura colore adatta alla visione di contenuti HDR10. L’impostazione predefinita è 6500K. |
HLG |
Temperatura colore adatta alla visione di contenuti HLG. L’impostazione predefinita è 6500K. |
Elenco di “Temp. Colore” selezionabili in base a “Modalità Immagine”
Modalità Immagine |
Temp. Colore |
---|---|
Film |
Xenon 1 |
Xenon 2 |
|
Da Personaliz. 1 a Personaliz. 2 |
|
Cinema |
5500K |
6500K |
|
7500K |
|
9300K |
|
Xenon 1 |
|
Xenon 2 |
|
Alta Lumin. |
|
HDR10 |
|
HLG |
|
Da Personaliz. 1 a Personaliz. 2 |
|
Naturale |
5500K |
6500K |
|
7500K |
|
9300K |
|
Alta Lumin. |
|
HDR10 |
|
HLG |
|
Da Personaliz. 1 a Personaliz. 2 |
|
THX |
6500K |
Supporta la versione del software v3.10 e versioni successive.
Valore Correz.
Per impostare la temperatura del colore di base per la regolazione di “Guadagno Rosso” / “Guadagno Verde” / “Guadagno Blu” / “Compensaz. Rosso” / “Compensaz. Verde” / “Compensaz. Blu” quando una delle impostazioni da “Personaliz. 1” a “Personaliz. 2” è selezionata in “Temp. Colore”.
Guadagno Rosso / Guadagno Verde / Guadagno Blu
Regola ciascun colore nelle parti luminose dell’immagine video.
Intervallo di impostazione: da -255 (riduce la tonalità di rosso/verde/blu) a 0 (nessuna regolazione)
Compensaz. Rosso / Compensaz. Verde / Compensaz. Blu
Regola ciascun colore nelle aree scure dell’immagine video.
Intervallo di impostazione: da -50 (riduce la tonalità di rosso/verde/blu) a 0 (nessuna regolazione) a +50 (accresce la tonalità di rosso/verde/blu)
Impostare “Temp. Colore” su “Personaliz. 1”, “Personaliz. 2” o “HDR” consente di selezionare e regolare un valore di correzione base (valore iniziale) per la regolazione.
I valori di correzione selezionabili variano a seconda di “Modalità Immagine”. (Fare riferimento alla tabella di seguito.)
Elenco di “Valore Correz.” selezionabili in base a “Modalità Immagine”
Modalità Immagine |
Valore Correz. |
---|---|
Film |
Xenon 1 |
Xenon 2 |
|
Cinema |
5500K |
6500K |
|
7500K |
|
9300K |
|
Xenon 1 |
|
Xenon 2 |
|
Alta Lumin. |
|
Naturale |
5500K |
6500K |
|
7500K |
|
9300K |
|
Alta Lumin. |
Supporta la versione del software v3.10 e versioni successive.
Gamma
È possibile regolare il valore di uscita dell’immagine proiettata rispetto all’ingresso del segnale video.
Questa opzione non è disponibile se “Modalità Immagine” è impostato su “Frame Adapt HDR”.
Valore Correz.
Per l’impostazione della gamma di base per la regolazione di “Tonalità Immagine”, “Livello Scuro” e “Livello Lum.” quando una delle impostazioni da “Personaliz. 1” a “Personaliz. 3” è selezionata in “Gamma”.
Mappatura Automatica del Tono
La regolazione della gamma viene eseguita automaticamente per ottenere la luminosità ottimale in base alle informazioni di masterizzazione (Max CLL/Max FALL) presenti nel contenuto HDR10.
Livello di Mappatura
Configurare la luminosità di base per “Mappatura Automatica del Tono”.
Tonalità Immagine
Regola la luminosità complessiva automaticamente per un risultato ben bilanciato senza compromettere la gradazione dell’immagine.
Livello Scuro / Livello Lum.
È possibile regolare la qualità dell’immagine per produrre un netto contrasto nella luminosità.
MPC/e-shift
, MPC Livello
È possibile godersi immagini naturali ed espressive con un maggiore senso di profondità.
8K e-shift
Cambia la risoluzione visualizzazione.
Valori di impostazione: Acceso (8K), Spento (4K)
Modalità Grafica
Cambia l’impostazione MPC.
Si consiglia di configurare questa voce su “Standard” come quando si visualizzano contenuti Blu-ray normali, e su “Alta risoluzione” per esempio quando si visualizzano contenuti con risoluzione 4K.
Valori di impostazione: Standard e Alta risoluzione
Intensificare
Per regolare le aree ad alta frequenza. Incrementando il valore aumenta la definizione per una qualità di immagine più nitida.
Intervallo di impostazione: da 0 a 10
Omogeneo
Per regolare le aree a bassa frequenza. Incrementando il valore aumenta la sfocatura dell’immagine per un effetto più morbido.
Intervallo di impostazione: da 0 a 10
NR
Evita che il rumore sia troppo pronunciato.
Intervallo di impostazione: da 0 (debole) a 10 (forte)
Controllo del Movimento
Per ridurre l’immagine residua, che si verifica nelle scene con movimenti rapidi.
Contrasto
Per la regolazione della differenza di luminosità, per produrre un’immagine con contrasto.
Intervallo di impostazione: da -50 (poca differenza di luminosità) a +50 (molta differenza di luminosità)
Luminosità
Per regolare la luminosità dell’immagine video.
Intervallo di impostazione: da -50 (più scuro) a +50 (più luminoso)
Colore
Per regolare la densità di colore dell’immagine video.
Intervallo di impostazione: da -50 (più leggera) a +50 (più profonda)
Tinta
Per regolare la tonalità dell’immagine video.
Intervallo di impostazione: da -50 (rossiccia) a +50 (verdognola)