-
Premere il pulsante [MENU] per visualizzare il menu e impostare “Tipo di contenuto” su “Auto” o “HDR10” nel menu “Regola Immag.”.
-
Configurare “Modalità Immagine” su “Frame Adapt HDR 1”, “Frame Adapt HDR 2” o “HDR Vivido” nel menu “Regola Immag.”.
-
Configurare su “Elaborazione HDR” nel menu “Regola Immag.”.
(Elaborazione HDR) * -
Configurare su “Livello HDR” nel menu “Regola Immag.”.
(Livello HDR) *
È anche possibile configurare l’impostazione premendo il pulsante [PICTURE MODE] e usando i tasti
Immettere il contenuto HDR10 quando “Modalità Immagine” è configurato su “Auto”.
Questo può essere configurato solo quando “Modalità Immagine” è configurato su “Frame Adapt HDR 1”, “Frame Adapt HDR 2” o “HDR Vivido”.
Se si desidera guardare contenuti HDR10 nella modalità immagine “Frame Adapt HDR 1”, “Frame Adapt HDR 2” o “HDR Vivido”, si consiglia di abilitare il passaggio automatico a “Frame Adapt HDR 1”, “Frame Adapt HDR 2” o “HDR Vivido” in “Segn. in Ing.”
“Selezione modalità immagine auto”
“HDR10”. (Selezione modalità immagine auto)
La configurazione di “Theater Optimizer” su “Acceso” abilita la configurazione automatica di “Livello HDR” in base alle dimensioni dello schermo e allo stato del proiettore. (Theater Optimizer)