Global
Guida Utente Mobile

Funzione HDR su questa unità

TOP

Questa unità è dotata di funzioni per la visione di immagini HDR migliori.

Tipo di contenuto

I contenuti in formato HDR non possono essere visualizzati correttamente a meno che non vengano visualizzati nella modalità immagine appropriata. La configurazione di “Tipo di contenuto” su “Auto” su questa unità abilita la selezione solo di “Modalità Immagine” adatto al contenuto. In questo modo gli utenti possono usufruire di video HDR ottimali senza dover gestire le complesse impostazioni.

La modalità immagine potrebbe non cambiare automaticamente a seconda dei contenuti di riproduzione e del lettore in uso.

Visualizzazione delle informazioni di masterizzazione HDR10

Le informazioni di masterizzazione presenti nel contenuto possono essere visualizzate durante la riproduzione di contenuto HDR10, quali ad esempio quelli su UHD Blu-ray. Con queste informazioni, si è sicuri che i contenuti HDR siano in fase di riproduzione. Inoltre, in base alle informazioni di Max CLL e Max FALL, possono essere effettuate delle modifiche personalizzate in base al contenuto regolando la tonalità dell’immagine.

Le informazioni di masterizzazione potrebbero non essere visualizzate a seconda dei contenuti di riproduzione e del lettore in uso.

V900R_Information
Colorimetria

Visualizza le informazioni sulla gamma di colori dei segnali di ingresso.

HDR

Visualizza le informazioni sulla gamma quando viene ricevuto il pacchetto HDR.

Max CLL/FALL/DML

Visualizza le informazioni di masterizzazione del contenuto durante la riproduzione HDR.

Max CLL: massimo livello luminoso del contenuto

Max FALL: massimo livello luminoso medio del frame

Max DML: luminosità del monitor master durante la produzione del contenuto

Frame Adapt HDR (Mappatura dinamica dei toni)

Ciascun filmato HDR o titolo è progettato per un picco di luminosità che cambierà da scena a scena o da fotogramma a fotogramma. La funzione “Frame Adapt HDR” consente di regolare automaticamente la mappatura dei toni HDR in tempo reale. Questa funzione non richiede alcuna informazione di masterizzazione, analizza ciascun fotogramma dell’immagine HDR in tempo reale per ottenere quasi le stesse informazioni di masterizzazione della versione originale del regista. Questa funzione opera su tutte le piattaforme HDR da dispositivi di streaming a lettori 4K UHD.

Theater Optimizer

La luminosità dello schermo del proiettore varia non solo con le dimensioni dello schermo, il guadagno e la distanza di proiezione, ma anche con la frequenza di utilizzo e varie impostazioni. Quando “Modalità Immagine” è configurato su “Frame Adapt HDR”, la funzione “Theater Optimizer” analizza automaticamente l’ambiente in cui il proiettore viene utilizzato e regola la mappatura dei toni per consentire la visualizzazione con la luminosità appropriata in base ai dettagli dello schermo immessi in anticipo. Ciò consente di usufruire di video HDR ottimizzati per l’ambiente di utilizzo personalizzato.

Mappatura Automatica del Tono

La classificazione varia in modo diverso con il lavoro video, con alcuni contenuti resi più luminosi e altri più scuri. Configurando “Mappatura dei toni” su “HDR(Auto)”, la regolazione della gamma viene eseguita automaticamente per ottenere la luminosità ottimale in base alle informazioni di masterizzazione (Max CLL/Max FALL) presenti nel contenuto HDR10. Inoltre, configurando il livello di luminosità di base in “Livello di Mappatura”, è possibile godere di una qualità dell’immagine ottimale in base alle dimensioni dello schermo e all’ambiente di visualizzazione.

Questa funzione potrebbe non essere disponibile a seconda dei contenuti di riproduzione e del lettore in uso.

NX9_Auto Tone Mapping1-1
NX9_Auto Tone Mapping1-2
NX9_Auto Tone Mapping4

Mappatura dei toni fissa

Mappatura dei toni“HDR(Auto)”

 

Le foto sono a solo scopo illustrativo.

Regolazione manuale della mappatura dei toni

Oltre alla funzione “Mappatura Automatica del Tono”, la regolazione della mappatura dei toni può essere eseguita anche manualmente su questa unità.
La regolazione di precisione in base ai contenuti di riproduzione e all’ambiente di visualizzazione è possibile usando “Tonalità Immagine” per determinare la luminosità complessiva, “Livello Scuro” per regolare la gradazione delle ombre e “Livello Lum.” per regolare la gradazione delle alte luci.

NX9_Auto Tone Mapping2
Global
Guida Utente Mobile
DLA-NZ900 / DLA-NZ800 / DLA-RS4200 / DLA-RS3200
Guida Utente Mobile