DLA-NZ900 / DLA-NZ800 / DLA-RS4200 / DLA-RS3200

D-ILA PROIETTORE

TOP > Regola/Imposta > Messa a punto della qualità dell’immagine >

Regolazione fine di mappatura dei toni/gamma alle impostazioni preferite

È possibile eseguire buone regolazioni basate sull’impostazione della regolazione della gamma selezionata.

  1. Premere il pulsante [GAMMA SETTINGS] per visualizzare il menu Gamma/Mappatura dei toni

  2. È anche possibile eseguire l’impostazione da “Regola Immag.”arrowGamma/Mappatura dei toni nel menu.

  3. Regolare sull’impostazione preferita

  4. Selezionare il colore da regolare da “Selezione Colore” e regolare “Tonalità Immagine”, “Livello Scuro” e “Livello Lum.”.

    Voce di regolazione e relativa impostazione

    Voce

    Descrizione

    Impostazione

    Selezione Colore

    Per selezionare il colore per regolare “Tonalità Immagine”, “Livello Scuro” e “Livello Lum.”.

    Bianco / Rosso / Verde / Blu

    Tonalità Immagine

    Regola la luminosità complessiva automaticamente per un risultato ben bilanciato senza compromettere la gradazione dell’immagine.

    Da -16 (scurisce l’immagine per un effetto sottoesposto) a +16 (schiarisce immagine per un effetto sovraesposto)

    Livello Scuro

    Regola le aree scure dell’immagine in ingresso.

    Per fare ciò, utilizzare i tasti sankaku_L sankaku_R per spostare il cursore.

    Da -7 (scurisce le ombre) a +7 (schiarisce le ombre)

    Livello Lum.

    Regola le aree chiare dell’immagine in ingresso.

    Per fare ciò, utilizzare i tasti sankaku_L sankaku_R per spostare il cursore.

    Da -7 (scurisce le zone di massima luce) a +7 (schiarisce le zone di massima luce)

    Selezione del valore di correzione base (valore iniziale) per la regolazione

    Selezionando una delle impostazioni da “Personaliz. 1” a “Personaliz. 3” in “Gamma” è possibile selezionare “Valore Correz.”.

    Selezionare la base “Valore Correz.” per la regolazione utilizzando i tasti sankaku_L sankaku_R.

    I valori di correzione selezionabili variano a seconda di “Modalità Immagine”. (Fare riferimento alla tabella di seguito.)

    Elenco di “Valore Correz.” selezionabili in base a “Modalità Immagine”

    Modalità Immagine

    Valore Correz.

    Film

    Film 1

    Film 2

    Importare

    Vivido

    Vivido, Importare

    Cinema
    Naturale
    Naturale (LL)
    User 1 a User 3

    1.8

    1.9

    2.0

    2.1

    2.2

    2.3

    2.4

    2.5

    2.6

    Cinema 1

    Cinema 2

    Importare

    HDR10

    HDR10 (LL)

    HDR(PQ)

    Importare

    HLG

    HLG (LL)

    HDR(HLG)

    Importare

    Da User 4 a User 6

    HDR(PQ)

    HDR(HLG)

    Importare

    Quando “Valore Correz.” è impostato su “Importare”

    Selezionando “Importare” per “Valore Correz.”, i dati della gamma creati esternamente possono essere selezionati come valore di impostazione di base per la regolazione.

    L’impostazione di fabbrica per “Importare” è “2.2”.

    È possibile utilizzare il software di calibrazione per personalizzare la regolazione dei dati della gamma, quindi importare i dati della gamma creati.

    Si prega di consultare il rappresentante autorizzato per informazioni dettagliate.

Regolazione gamma

X95R_Gamma0

Quando la curva gamma è una linea retta:
La luminosità e il contrasto dell’ingresso video saranno gli stessi dell’uscita video.

Area per la quale la curva gamma è al di sopra della linea retta (A):
L’uscita video appare più chiara dell’ingresso.

Area per la quale la curva gamma è al di sotto della linea retta (B):
L’uscita video appare più scura dell’ingresso.

Area per la quale l’inclinazione della curva gamma è accentuata (mezzotono) (C):
La gamma della scala di grigi dell’uscita video diviene più ampia e il contrasto aumenta (DarrowD’).