-
Premere il pulsante [MENU] per visualizzare il menu e impostare “Tipo di contenuto” su “Auto” o “HDR10” nel menu “Regola Immag.”.
-
Configurare “Modalità Immagine” su “HDR10”, “HDR10 (LL)” o “User 4 su User 6” nel menu “Regola Immag.”.
-
Premere “Mappatura dei toni” nel menu “Regola Immag.” per visualizzare il menu Mappatura dei toni, quindi configurare “Mappatura dei toni” su “HDR(Auto)”. In alternativa, configurare “Mappatura dei toni” da “Personaliz. 1 a Personaliz. 3”, quindi configurare “Valore Correz.” su “HDR(Auto)”.
-
Configurare su “Livello di Mappatura” nel menu “Regola Immag.”. *
In alternativa, premere il pulsante [PICTURE MODE] e utilizzare i tasti
Immettere il contenuto HDR10 quando “Tipo di contenuto” è configurato su “Auto”.
Questo potrebbe non essere visualizzato in base alle impostazioni. Fare riferimento a Livello di Mappatura per i dettagli.
Quando “Valore Correz.” è configurato su “HDR(Auto)” mentre “Mappatura dei toni” è configurato su “HDR(Auto)” o “Mappatura dei toni” è configurato da “Personaliz. 1 a Personaliz. 3”, “Tonalità Immagine”“Livello Scuro”“Livello Lum.” può anche essere regolato ma le modifiche non verranno salvate.
Per ottimizzare le impostazioni, configurare “Mappatura dei toni” su “HDR(PQ)” e impostarlo manualmente.
Esecuzione di Mappatura dei toni manualmente
La gamma “HDR(PQ)” è la curva PQ adottata da HDR10. Le regolazioni di precisione possono essere effettuate in base alle dimensioni dello schermo e all’ambiente sebbene le impostazioni predefinite per la visualizzazione con il proiettore siano state regolate per consentire una visualizzazione ottimale.
Impostazioni predefinite durante la visualizzazione di contenuto HDR di questo proiettore
Modalità Immagine:
HDR10
Mappatura dei toni:
HDR(PQ)
Dimensione stimata dello schermo:
Da 90 a 120 pollici (guadagno schermo 1,0)
MaxCLL/MaxFALL stimato:
MaxCLL 1.000 nit, MaxFALL 400 nit
Metodo di regolazione del tono immagine

Metodo di regolazione della zona luminosa/scura

|
(―) Per migliorare il contrasto |
![]() |
(+) Per rendere più visibili le informazioni nell’area scura |

|
(―) Per migliorare la gradazione delle aree evidenziate |
![]() |
(+) Per migliorare il contrasto |
Per gli utenti che cercano una curva di gamma che risulti più fedele all’originale curva PQ
Questa unità è stata regolata per visualizzare le immagini del proiettore sullo schermo nella qualità ottimale con l’impostazione predefinita basata sulla curva PQ originale. Per gli utenti che desiderano ottenere risultati più fedeli alla curva PQ originale, regolare manualmente con riferimento ai valori indicati di seguito.
Quando il punto di ritaglio è di 400 nits
|
Tonalità Immagine |
+5 |
|
Livello Scuro |
0 |
|
Livello Lum. |
+7 |
Quando il punto di ritaglio è di 1000 nits
|
Tonalità Immagine |
-7 |
|
Livello Scuro |
0 |
|
Livello Lum. |
+7 |
Quando il punto di ritaglio è di 2000 nits
|
Tonalità Immagine |
-9 |
|
Livello Scuro |
0 |
|
Livello Lum. |
+7 |
Quando il punto di ritaglio è di 4000 nits
|
Tonalità Immagine |
-13 |
|
Livello Scuro |
0 |
|
Livello Lum. |
+7 |
Questo prodotto è progettato per l’uso domestico e non forniamo garanzia per usi commerciali come lavori di masterizzazione.
